il verismo in musica

Materie:Riassunto
Categoria:Musica
Download:4039
Data:05.02.2007
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
verismo-musica_1.zip (Dimensione: 69.62 Kb)
trucheck.it_il-verismo-in-musica.doc     153 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Il Verismo
Il verismo è un movimento letterario italiano sviluppatosi alla fine dell’800,che si rifà al positivismo e al naturalismo francese.
La sua narrativa era particolarmente attenta ai problemi sociali del meridione con Verga e Capuana.
Il Verismo Italiano si rifugia in un individualismo sempre più accentuato,dove sono più importanti i sentimenti,l’introspezione e il dramma di vivere.
Il teatro è il luogo in cui viene rappresentata l’opera lirica italiana con scene cantate.
Molti anni si distinguevano due parti:
1. il recitativo,che doveva portare avanti la storia,
2. l’aria,aveva invece il compito di fermare il tempo.
Inizialmente i personaggi hanno ruoli fissi che mantengono dall’inizio fino alla fine dello spettacolo,però Mozart cambiò questo modo di rappresentare le opere utilizzando più spesso il “cantato”.
Nel 1800 Verdi toglie completamente il recitativo per dare spazio ad un canto continuo.
Con il Verismo si passa ad una struttura che non isola i brani musicali,ma i sentimenti che vengono rappresentati:la scena e aria non corrispondono più al pezzo musicale,ma a ciò che il personaggio vuole esprimere.
A questo patrimonio di nuova musica attingono i musicisti che vengono raccolti sotto il nome di Giovine Scuola perché con questo termine si esprimeva una nuova strada della musica.
Secondo gli autori della Giovine Scuola la musica ha la pretesa di dire qual’cosa,di essere un significato,diventando amplificazione dell’immagine o della parola.
Proviamo a considerare Mascagni nella sua celeberrima opera Cavalleria Rusticana dove fa uso del dialetto parlato e musicale.
Il popolo in quest’opera è molto presente,non è il popolo del coro tragico,quello che commenta l’azione,ma è il popolo della devozione.
MASCAGNI

Esempio



  


  1. bimbi

    acque a Livorno in piazza delle Erbe[1]. Dopo aver ultimato gli studi ginnasiali, ai quali aveva affiancato anche lo studio del fortepiano e del canto, dal 1876 in poi Mascagni decise di dedicarsi completamente agli studi musicali, seguendo gli insegnamenti di Alfredo Soffredini, fondatore dell'Istituto Musicale Livornese. Al 188

  2. bimbi

    sce il 22 dicembre 1858 a Lucca da una famiglia di musicisti: Michele, il padre di Giacomo, insegna armonia e contrappunto all'Istituto musicale di Lucca. Diverrà in seguito direttore della Cappella Municipale. Alla morte di Michele Puccini l'incarico viene assunto da uno zio materno di Giacomo, secondo cui il giovane Puccini è un "falento", ossia un fannullone senza talento. Puccini da giovane - Clicca qui per vedere l'immagine nelle sue dimensioni reali Puccini giovane Puccini nel 189